Che Cos’e’ un Rendering (o Render)? Costi e Vantaggi
RedLab Digital Arts • Novembre 2019
Il termine Render o Rendering può abbracciare diversi significati. In senso molto ampio comprende la resa grafica di un’attività, la rappresentazione visiva di un prodotto o di un progetto.
Con la diffusione massiccia degli strumenti di progettazione e modellazione digitale e 3d, “Rendering” è divenuto convenzionalmente il vocabolo con cui si definiscono le immagini più o meno fotorealistiche che vengono elaborate da specifici software sulla base di progetti tridimensionali.
Semplificando, il render è quindi un’immagine di oggetti, ambienti, interni ed esterni precedentemente “disegnati” con software 3D
I vantaggi delle Immagini Renderizzate
La possibilità di rappresentare in modo virtuale, realistico e comprensibile, oggetti ed ambienti che “non esistono” ha aperto un ampio orizzonte di possibilità a professionisti, imprese, creativi e progettisti (e clienti!) che possono visualizzare il loro progetto prima della sua realizzazione .
Ad oggi gli strumenti di progettazione 3d e le tecniche di rappresentazione digitale fra cui sicuramente il rendering sono ampiamente consolidati come principali “strumenti del mestiere” per moltissime aziende e professionisti.
Vediamo i vantaggi del rendering
- Chiarezza ed immediatezza: perchè limitarci ad immaginare un progetto se possiamo vederlo? Di fatto il rendering rende immediato e visibile ogni aspetto del progetto, e lo rende comprensibile anche a chi non è addetto ai lavori;
- Completezza della documentazione progettuale: un rendering può metterci al riparo da possibili incomprensioni e contestazioni sul progetto. Allegata a planimetrie, prospetti e materiale tecnico un’immagine renderizzata esprime senza possibilità di equivoci tantissimi aspetti della futura realizzazione diventando anche un elemento di garanzia per la prestazione svolta;
- Maggiore possibilità e potenziale creativo: la possibilità di visualizzare tutti gli aspetti estetici e concreti di un progetto consentono di definire con esattezza il risultato finale permettendo di valutare differenti soluzioni creative;
- Un efficace strumento di marketing: in molte situazioni il render sostituisce lo studio fotografico: consente infatti un controllo capillare su tutti gli aspetti dell’immagine e permette di realizzare effetti coinvolgenti per la comunicazione commerciale del progetto;
Quanto Costa Realizzare un Rendering?
Probabilmente la risposta a questa domanda sarà deludente per il lettore, ma è l’unica che un professionista o una agenzia seria possano dare in un articolo ed è questa: in realtà non c’e’ un prezzo preciso ed univoco per la realizzazione di un rendering.
Nella determinazione del costo di realizzazione di un rendering intervengono molte variabili, fra le quali:
- Le dimensioni del progetto;
- La quantità di oggetti da rappresentare in 3d;
- Il numero di modelli 3D da realizzare e/o ottimizzare;
- Il livello di dettaglio e realismo richiesti;
- Le dimensioni ed il numero delle immagini da realizzare;
L’approccio che il professionista può avere nel determinare il prezzo della realizzazione può essere su base oraria o a corpo. Di norma per immagini fornite singolarmente, una-tantum la tariffa viene calcolata in rapporto al tempo impiegato. Commesse più consistenti, che possono implicare collaborazioni anche di lungo periodo vengono invece stimate a corpo considerando tutti gli aspetti del progetto nel suo complesso.
Per queste ragioni il costo di un render può variare da poche centinaia di euro a diverse migliaia in relazione al progetto stesso, considerando che malgrado sia una attività realizzata con strumenti digitali, richiede generalmente l’impiego di numerose competenze tecniche e tempi di lavorazione piuttosto lunghi.
Chi è RedLab Digital Arts
Abbiamo esperienza decennale nella realizzazione di render fotorealistici di interni ed esterni, animazioni 3d e video ad alto realismo.
Dalla nostra sede di Fano in provincia di Pesaro Urbino forniamo servizi di grafica 3d e rendering in tutta Italia e siamo partner affidabile di tantissime aziende e professionisti nel settore dell’Architettura, Interior Design, Product Design, Meccanica, Edilizia etc.